La cessione di
quote di Srl senza il Notaio
Adesso è possibile rivolgersi ad un
Commercialista abilitato.
Premessa
Fino a pochi anni fa per trasferire le quote di partecipazione di
una S.r.l. (società a responsabilità limitata) occorreva rivolgersi
necessariamente ad un Notaio, con un notevole e spesso
ingiustificato aggravio di costi in relazione agli onorari
professionali richiesti.
La cessione di quote di S.r.l. a cura del Commercialista
Dal 2008 anche gli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed
esperti contabili sono legittimati a curare la procedure di
trasferimento di partecipazioni di Srl, dalla redazione dell'Atto
fino alla sua iscrizione nel Registro delle imprese per renderlo
opponibile ai terzi (art. 36, co. 1 bis L.133/2008).
Tale innovazione procedurale, completamente informatizzata, va letta
come un riconoscimento da parte del legislatore dell'elevata
specializzazione tecnica e giuridica che i Commercialisti hanno
raggiunto sulle tematiche del diritto societario, oltre che come un
importante incentivo a liberalizzare il mercato dei servizi
professionali, nell'ottica di una modernizzazione dei rapporti tra
pubblica amministrazione e cittadini.
Semplificazione e risparmio
Tale opportunità ha impattato molto positivamente sul mercato,
portando ad un notevole abbattimento, per i soggetti interessati,
degli onorari professionali richiesti. Infatti, mentre prima chi era
intenzionato ad effettuare una cessione di quote di Srl era
costretto a rivolgersi ad un Notaio, ora è possibile effettuare la
stessa operazione, a costi ragionevoli, presso un Commercialista
abilitato, senza rinunciare a nulla in termini di professionalità
richiesta dall'operazione.
Perchè il Commercialista
Grazie alla novità introdotta dalla Legge 133/2008, l'iscritto all'Odcec
può seguire, in alternativa al Notaio, l’operazione di cessione
delle quote sociali di una società a responsabilità limitata: dalla
produzione dell’atto, nella forma della scrittura privata
autenticata, al deposito presso il Registro delle Imprese della
Camera di commercio di competenza, garantendo competenze specifiche
a costi limitati.
Iter procedurale in sintesi
I soggetti interessati sono esclusivamente i soci di S.r.l. che
intendono trasferire la propria quota per atto tra vivi ed a titolo
oneroso. La procedura eseguita dal Commercialista è alternativa a
quella tradizionale presso il Notaio, ai sensi dell'art. 36, co. 1
bis, della Legge 133/2008.
Verifiche da effettuare
Il Commercialista che voglia curare la procedura di trasferimento di
quote di S.r.l. deve effettuare una serie di controlli preliminari,
gli stessi che effettuerebbe un Notaio. Dovrà quindi:
Documenti richiesti
Segue l'elenco della documentazione da produrre al Commercialista
prima della cessione delle quote:
Gli strumenti necessari
Per poter effettuare una cessione di quote di una S.r.l. occorre:
Quanto tempo occorre
Per effettuare una cessione di quote sociali, nel caso di cessione
tra soli due soggetti, è sufficiente un appuntamento presso lo
Studio Liggieri che la eseguirà per conto delle Parti, ossia il
tempo necessario perché il Professionista possa accertarsi della
loro identità e perché vengano apposte le firme digitali all’atto.
Il tempo necessario potrà aumentare nel caso in cui la cessione
riguardi più soggetti, in maniera meno che proporzionale al numero
dei soggetti interessati. La cessione ha effetto dal giorno
stesso in cui viene firmata e marcata temporalmente dal
Commercialista.
|
|
|