logostudio

 

Home page    Indietro

 

Controllo di Gestione

Con questo termine si suole intendere il complesso di informazioni rese alla Azienda in tema di controllo dell'andamento gestionale, attraverso la stesura sinergica di varie  metodologie.

L'Amministratore, infatti,  deve avere a disposizione un sistema di reporting cioe'  una  serie  di statistiche, rendiconti, di confronti con  il Budget  e  di  prospetti   di  analisi  o  di  sintesi, indispensabili  per  comprendere,  operare,   gestire  ed  in  tempo utile semmai, invertire, avendo chiaro l'obiettivo, il proprio "Trend in proiezione".

Per un moderno ed efficace controllo della redditivitą aziendale e dell'andamento gestionale in genere, sono necessarie metodologie che con regolare frequenza esplicitino la reale situazione.

Il controllo di gestione consente di avere a disposizione quanto necessario per la realizzazione di un adeguato sistema di monitoraggio per il controllo dei parametri economici, organizzativi e patrimoniali, indirizzato al miglioramento della redditivitą aziendale.

Gli interventi sono gią stati applicati con successo in realtą imprenditoriali tra loro significativamente diverse, sia come dimensione organizzativa che come settore di attivitą.

Considerando che l'introduzione di nuovi metodi gestionali presuppone un cambiamento di mentalitą che si acquisisce e completa in tempi non brevi, si propone una consulenza basata su interventi ripartiti su periodi di tempo medio-lunghi e che costituisca quindi una maggior garanzia per i risultati che si vogliono ottenere, assicurando un positivo rapporto costi/benefici.

Il controllo di gestione č uno strumento di valutazione, programmazione e comunicazione. Uno strumento che deve essere acquisito e trasmesso come componente della cultura aziendale. E' un insieme completo di rilevazione volte ad individuare i punti dell'attivitą aziendale dove si originano le anomalie responsabili degli scostamenti dal risultato economico programmato, con calibrati ed efficaci interventi correttivi.

Controllo di gestione vuol dire:

AREE DI INTERVENTO

Analisi delle informazioni economiche dell'azienda

Impostazione dei parametri di controllo

Elaborazione dei costi

Gestione approvvigionamento e magazzini

Verifica della redditivitą

Revisione del piano dei conti, costi fissi e costi varabili, flusso di cassa

Costruzione delle distinte base

Sviluppo del programma di produzione

Valutazioni sullo Stato Patrimoniale

Calcolo del punto di pareggio

Elaborazioni dei costi orari

Gestione e ottimizzazione delle scorte dei magazzini.

Analisi degli indici economici e patrimoniali

Budget e revisione andamento gestionale

Calcolo delle percentuali di ricarico dei costi fissi

Elaborazione delle proposte di acquisto

Analisi per la scelta dei supporti informatici

Rendiconto economico mensile

Determinazione del margine di contribuzione

Simulazione della lavorabilitą delle commesse